Per iniziare a utilizzare PenReader, subito dopo la relativa installazione, contrassegnalo nelle impostazioni "Lingua e tastiera" del dispositivo per abilitare questa applicazione (per aprire le impostazioni del dispositivo, nella schermata principale premere il tasto "Menu" e toccare «Impostazioni>Lingua e tastiera»). In questo caso, riceverai la seguente notifica, "Questo metodo di inserimento può essere in grado di raccogliere tutto il testo digitato, inclusi i dati personali quali le password e i numeri di carta di credito. Ciò è consentito tramite l'applicazione PenReader. Utilizzare questo metodo di inserimento?" Premere "Ok" per procedere.

 

Nota 

Notare che PenReader non conserva tutti i dati inseriti e tutte le informazioni rimangono strettamente confidenziali.

 

Successivamente, impostare PenReader come metodo di inserimento. Aprire un'applicazione che supporti l'inserimento di testo, premere a lungo su un campo di inserimento per richiamare il menu "Modifica testo", toccare "Metodo di inserimento" e scegliere PenReader. A questo punto, il programma è pronto per essere utilizzato.

Al primo avvio di PenReader in un'applicazione in cui è disponibile l'inserimento di dati, riceverai il messaggio contenente informazioni utili su come prendere dimestichezza con il presente manuale e sulle diverse macro che faciliteranno il tuo lavoro con l'applicazione.

Per iniziare a scrivere, premere il campo di inserimento per passare alla schermata principale di PenReader. Questa schermata contiene un campo di inserimento testo, un campo di scrittura e i seguenti pulsanti: 

·          «Configurazione»: questo pulsante ha la forma di un piccolo quadrato con i numeri o le lettere della lingua di inserimento corrente. Toccare questo pulsante diverse volte in sequenza per commutare la lingua di inserimento attiva o per attivare la configurazione dei numeri. Notare che è possibile selezionare solo la lingua abilitata nell'elenco delle lingue di inserimento attive (per i dettagli, vedere "Impostazioni PenReader>Lingue di inserimento attive"). Inoltre, una pressione lunga su questo campo aprirà l'elenco delle lingue di inserimento attiva di PenReader.

·          «Indietro»: questo pulsante assomiglia a un quadratino con un triangolo rivolto a sinistra - . Toccare questo pulsante per spostare il cursore indietro di una lettera o di un simbolo. Effettuare una pressione lunga su questo pulsante fino a quando il cursore raggiunge l'inizio della riga o effettuare una pressione lunga e rilasciare per spostare il cursore di qualche lettera o simbolo indietro.

·          «Spazio»: Toccare questo pulsante per creare uno spazio tra le parole.

·          «Backspace»: Toccare questo pulsante una volta per eliminare l’ultima lettera o simbolo. Effettuare una pressione lunga fino all’eliminazione dell’intera riga o effettuare una pressione lunga e rilasciare per eliminare diverse lettere o simboli.

·          «Espandi»: questo pulsante assomiglia a un quadratino con un triangolo rivolto verso l’alto prima di toccare - e verso il basso dopo aver toccato - . Questo consente di espandere o nascondere i pulsanti aggiuntivi:

-     «Nascondi»: la pressione di questo pulsante consente di uscire dalla schermata principale di Penreader e non sarà possibile tracciare caratteri fino alla pressione del pulsante “Ingrandisci”, visualizzato nella parte inferiore della schermata.

-     Il pulsante “Alt” consente di passare dalla modalità segni di punteggiatura alla modalità caratteri speciali. Quando la modalità caratteri speciali è attiva, il puntino sul pulsante è verde.

-     Pulsante “Maiuscole: quando questo pulsante viene premuto per la prima volta, la freccia diventa bianca e la lettera successiva viene inserita in maiuscolo. Quando viene premuto per la seconda volta, il puntino sul pulsante diventa verde, passa alla modalità “Bloc Maiusc” e tutte le lettere successive vengono inserite in maiuscolo fino alla disattivazione di questa funzione.

-     Il resto dei pulsanti aggiuntivi contiene segni di punteggiatura come “?”, “!”, “;”, ecc. o caratteri speciali come “%”, “&”, “@”, ecc. a seconda del contesto di inserimento (campo testo o barra URL). La pressione lunga di alcuni pulsanti disabiliterà più segni e caratteri aggiuntivi.

Premere il pulsante “Menu” del dispositivo per navigare tra le impostazioni di PenReader, per cambiare il metodo di inserimento attivo, per leggere il manuale utente del programma e per passare alla pagina Android Market in cui è possibile acquistare una versione commerciale di PenReader nel caso di cui si disponga di una versione demo.